Lo stato della California è tra gli stati che richiedono ai motociclisti di indossare un casco omologato DOT durante la guida di una moto. I caschi che soddisfano gli standard dello stato sono composti da tre diverse parti: visiera, guanciali e il casco stesso. Gli standard DOT per i caschi contribuiscono a garantire la sicurezza del pilota, permettendogli di essere protetto da lesioni alla testa in caso di incidente. Alcune altre considerazioni che devono essere prese in considerazione prima di acquistare un casco sono la sua dimensione e la forma. La dimensione del casco dipende dall’altezza del pilota così come dal suo peso corporeo.
Nella scelta del casco, bisogna tenere presente che esistono diversi tipi di caschi disponibili sul mercato, realizzati con vari materiali e progettati con varie caratteristiche. Esistono due tipi di caschi di base, quelli che coprono completamente la testa e quelli con visiera o cappello. Entrambi questi caschi proteggono il cervello del motociclista da lesioni mortali alla testa che potrebbero verificarsi in caso di perdita del controllo della moto durante la guida. Anche se i caschi salvano il cervello da gravi lesioni, non proteggono completamente il cranio o il viso del motociclista da lesioni che possono verificarsi durante una caduta o una collisione. Pertanto, le persone che guidano la moto dovrebbero sempre pensare di acquistare il casco specifico per i motociclisti. Questo perché i caschi progettati specificamente per i motociclisti possono fornire una protezione migliore alla testa di chi li indossa rispetto a qualsiasi altro casco.
I caschi da moto sono progettati in modo tale che le lenti non siano ostruite durante la visione della strada. I caschi offrono vari vantaggi al motociclista, come ad esempio: forniscono protezione per la testa e le orecchie quando il motociclista perde il controllo della moto; mantengono il motociclista al sicuro da ogni tipo di lesione come tagli, abrasioni, contusioni, ustioni e lesioni nervose dovute a cadute o incidenti. Questi caschi proteggono anche il cervello del motociclista da lesioni mortali in caso di incidente. Un altro vantaggio di indossare un casco è che i motociclisti possono indossarlo anche durante la guida in inverno. Ad alcuni motociclisti piace indossare un casco integrale mentre altri preferiscono indossare un casco a mezza calotta. Il casco da moto aiuta il motociclista ad essere assicurato in caso di incidente.
Desideri approfondire l’argomento? Consigliamo allora di visitare l’articolo su Cosa sapere prima di acquistare un casco per la moto: consigli