Lavastoviglie: i modelli più economici del 2020

Se si sta per acquistare una nuova lavastoviglie, sia che si tratti di una sostituzione di quella vecchia o che sia la prima volta che si compra, il fattore prezzo è un elemento chiave nella scelta del modello. Per chi ha un budget limitato il mercato propone soluzioni di sicuro interesse, offrendo modelli di qualità certificata a prezzi di fascia bassa. Fra le lavastoviglie più economiche di questo inizio 2020 troviamo due brand che si contendono il primato dei modelli meno cari: Candy e Beko. Il primo brand, che non ha bisogno di presentazioni in fatto di elettrodomestici, propone lavastoviglie da incasso a partire da 200 euro in su, lodevoli anche sul piano del risparmio nei consumi energetici, mentre per quanto riguarda quelli idrici sono superiori seppur di poco alla media, soprattutto in modalità Eco che, pur richiedendo una durata più lunga di circa 185 minuti, risulta particolarmente efficace nel rimuovere le incrostazioni da stoviglie e pentolame.

Per poter caricare più agevolmente le lavastoviglie si può regolare l’altezza del cesto principale, mentre resta fisso quello per le posate, in compenso offrono la facoltà di impostare il prelavaggio e le funzioni autopulenti. Sui 300 euro, in eccesso o in difetto a seconda dei modelli, si attestano invece le lavastoviglie Beko. Quelle da incasso hanno uno spessore di 60 centimetri, più ingombrante delle lavastoviglie Candy, ma servono anche più coperti, con una resa riconosciuta fra le migliori per quanto riguarda le operazioni di lavaggio e asciugatura mantenendo nella norma i consumi idrici ed energetici.

I modelli Beko, che come le Candy abbinano il programma principale a quello Eco, sono equipaggiati di funzionalità diverse, quali l’opzione di mezzo carico, gli indicatori per il rabbocco del sale e i rilevatori che avvisano sul tempo rimanente per il completamento del ciclo di lavaggio e asciugatura. Nelle lavastoviglie Beko i consumi energetici medi risultano nella norma, più alti quelli idrici specialmente se si opta per il programma ‘Eco’ che richiede più acqua e più tempo. In alcuni top di gamma è possibile l’utilizzo delle tavolette multi-uso come detergenti e si ha la massima semplicità nell’impiego del cestello e nel sistema di apertura e chiusura della porta della lavastoviglie.